S 

Una soluzione dolce per l’essiccazione dello zucchero

Lo zucchero è un prodotto comune che si trova nelle cucine di tutto il mondo.   Per creare un prodotto finale uniforme, è necessaria una grande lavorazione.  Una delle fasi principali della lavorazione dello zucchero è il  sistema di essiccazione industriale.  L’essiccazione dello zucchero viene tradizionalmente ottenuta   utilizzando   un’attrezzatura   sofisticata   per   ottenere   un   prodotto    di   qualità   uniforme. Un  processo  tipico  di  raffinazione dello zucchero inizia dissolvendo i  cristalli di  zucchero grezzi per ottenere uno  sciroppo.    Lo  sciroppo  viene poi  mescolato con  agenti chiarificanti per  rimuovere le impurità, quali grumi e decolorazione.   Lo sciroppo purificato viene concentrato e ripetutamente cristallizzato  prima   di   essere  centrifugato  per   produrre   un   familiare  zucchero   bianco   raffinato. Durante  il processo di essiccazione, l’umidità e gli altri composti volatili devono essere rimossi da un sistema di depolverazione. È importante anche limitare la formazione di nubi di polvere durante la manipolazione e il trasporto dello zucchero, poiché esiste un significativo pericolo di combustione. La selezione dell’attrezzatura, il design del sistema e una buona pulizia sono essenziali durante la lavorazione e il trasporto dello zucchero.

Sfida

Il cliente si è rivolto a AAF per la progettazione di una soluzione di depolverazione per i propri tamburi rotanti utilizzati per  essiccare lo  zucchero prima  della sua conservazione a lungo termine nei silo.   Il  processo di  essiccazione era  viscoso  e  umido  e  provocava problemi ai depolveratori dotati di filtri standard.   La polvere di zucchero era anche altamente combustibile e ciò richiedeva l’aggiunta di costosi accessori per il rilevamento e la prevenzione degli incendi per la maggior parte dei depolveratori. Infine, il cliente era alla ricerca di un metodo per raccogliere e riutilizzare qualunque prodotto intrappolato.

Soluzione

Dopo essersi consultata con il cliente e aver revisionato il  processo e la lavorazione, AAF ha raccomandato l’installazione di un Rotoclone®N Schema C.   Questo depolveratore a umido elimina la necessità di costose misure di prevenzione degli incendi e, poiché utilizza l’acqua  come  mezzo filtrante, può  gestire flussi di polvere umidi e viscosi che i  depolveratori con  filtri tradizionali non possono gestire.   Infine, dato che lo zucchero è idrosolubile, qualunque prodotto  raccolto dal depolveratore può essere reindirizzato a monte nel processo e riciclato. In questo modo viene eliminata la costosa perdita di prodotto.

Vantaggi

L’unità e il  sistema di controllo forniti da AAF hanno risolto tutti i problemi riscontrati dal cliente nel proprio processo.  Rotoclone® N è un depolveratore ideale per flussi di polvere umidi e viscosi, in grado di eliminare la costosa manutenzione associata alla sostituzione degli elementi filtranti.  La tecnologia di filtrazione a umido utilizzata da Rotoclone®  N ha eliminato il  pericolo di combustione e lo schema di controllo fornito con l’unità ha  permesso al  cliente di  risparmiare del  prodotto prezioso raccolto dall’impianto di depolverazione.