Produttore  Areospaziale  Migliora il Controllo delle Polveri

La lavorazione di precisione di lame, pale e altri componenti in lega ad alta temperatura per il settore  aerospaziale produce grandi quantità di denso particolato. Oltre ai tanti potenziali rischi per la salute che queste procedure possono causare per i lavoratori,  il particolato presenta anche un rischio ambientale e per la sicurezza. Uno stabilimento metallurgico specializzato nella levigazione di precisione di metalli e leghe per le applicazioni aerospaziali ha bisogno di rimodernare  il già esistente sistema di cattura delle polveri. L’alloggiamento con filtri a sacca presente non rilascia le polveri in modo efficiente durante il ciclo a impulsi d’aria e ha bisogno di un’eccessiva manutenzione. Inoltre, il fatto che il personale  di manutenzione debba entrare nella parte sporca dell’alloggiamento dei filtri per la sostituzione delle sacche è ritenuto negativo.

Sfida

Dopo  diversi anni di  servizio, le operazioni eseguite nell’impianto hanno permesso di appurare che il depolveratore con  sacchi filtranti di  un  concorrente leader non riesce a rilasciare le polveri in modo efficiente durante il ciclo di pulizia a impulsi d’aria, causando così un aumento della manutenzione. Nell’impianto, la lucidatura del metallo è un processo automatico che viene eseguito all’interno di una stazione di lavoro protetta. Le polveri di metallo generate dalla lucidatura possono essere molto dense e richiedono un flusso d’aria adeguato per il  trasporto; inoltre, è necessaria una protezione contro le combustioni. Questi fattori hanno portato alla necessità di riprogettare le condutture tra la stazione di lavoro e il depolveratore.

Soluzione

Per  la  cattura  delle  polveri,  sono  stati  installati il depolveratore OptiFlo® a cartucce e una ventola. È stata inoltre progettata una speciale sezione di pre-filtraggio nel depolveratore, che consente alle particelle di metallo più pesanti di cadere direttamente nell’imbuto di scarico, riducendo il carico sui filtri a cartuccia. La ventola e le condutture sono state progettate per assicurare che tutte  le particelle di metallo vengano trasportate verso il depolveratore. Il rapporto di carico superficiale offre un’efficiente pulizia a impulsi e una durata di vita prolungata delle cartucce. Infine, in caso di deflagrazione, è stata integrata una valvola di isolamento a rapida reazione per la protezione del depolveratore e della struttura.

Vantaggi

• Il depolveratore  OptiFlo® funziona a soli 50,8 mm H2O di perdita di pressione, assicurando una ventilazione efficiente del centro di lavorazione.
• L’accesso  semplificato alle  cartucce  consente  la sostituzione dall’esterno del depolveratore, riducendo il contatto con le polveri durante l’operazione.
• Le leve di serraggio a camma e gli sportelli incernierati consentono di non perdere o  non far cadere dei componenti ed  eliminano la necessità di  qualsiasi utensile durante la manutenzione.