Blending Smaller image
La miscelazione degli ingredienti fa spesso parte del processo produttivo di alimenti, bevande e farmaci. Essa può essere applicata anche alla produzione di prodotti chimici, gomma e dolciumi. Solitamente la miscelazione avviene in un recipiente, spesso di acciaio inossidabile, da poter riscaldare. All'interno si verificherà un processo di agitazione o di rotazione seguito da un movimento rotatorio applicato al recipiente per esercitare un'azione di rimescolamento. Il momento in cui gli ingredienti vengono aggiunti è quello che presenta i rischi maggiori per l'igiene dell'impianto poiché coincide con la fase di apertura del coperchio del recipiente. Il rischio di fuga delle polveri è controllato quando il recipiente è sottoposto a una moderata aspirazione, effettuata tramite il raccordo di un condotto di estrazione collegato a un sistema di estrazione di fumi/polvere.  RotoClone W e RotoClone N sono i collettori ideali, soprattutto in presenza di vapori umidi o viscosi. Se la miscelazione si applica solo a polveri secche, l'opzione più appropriata è OptiFlo RC.