Metal Recovery 

Il recupero di contenuti metallici da flussi di rifiuti specifici crea spesso un problema di inquinamento atmosferico indesiderato. La causa più comune di generazione di polvere è una sorta di "frantoio" che facilita la segregazione a valle dei materiali. Poiché il materiale di base spesso non è uniforme, la natura degli inquinanti creati può risultare molto variegata. Sarebbe errato considerare "polvere" tutto ciò a cui l'impianto di controllo dell'inquinamento atmosferico a valle dovrà far fronte. La quantità di energia dissipata nel frantoio può generare una grande quantità di calore e, benché il flusso d'aria esausta potrebbe non raggiungere mai temperature troppo elevate, la presenza periodica di esalazioni azzurrine o fumi di scarico indica che di volta in volta vi sono inquinanti diversi dalle semplici polveri. Per questo motivo, è essenziale dotarsi di un filtro che possa gestire situazioni diverse. Per questa tipologia di applicazioni, AAF propone sempre RotoClone N, perché è in grado di operare ininterrottamente ed efficacemente in tutte le variazioni di processo e, pertanto, si dimostra una scelta saggia e diffusa. È disponibile con un sistema meccanico di espulsore dei fanghi in dotazione; migliorie recenti gli permettono di funzionare anche con pressioni di abbattimento maggiori per aumentare notevolmente l'efficienza di raccolta e rispettare i limiti di emissioni più rigorosi.