Material Handling 

La gamma di materiali possibili e i vari tipi di movimentazione rendono questo il principale campo di applicazione Per i dolcificanti, gli aromatizzanti e i coloranti contenuti nelle bevande analcoliche e nei prodotti dolciari, grazie al design estremamente compatto e alle caratteristiche insite di sicurezza, il RotoClone W rappresenta la soluzione ideale. Inoltre, non richiede la frequente manutenzione delle tramogge vuote, in quanto le polveri captate vengono immesse in una soluzione e fatte defluire. All'estremo opposto ci sono le gru per lo scarico di navi che movimentano cemento, fosfato o altri materiali. In questo caso, le unità di grandi o piccole dimensioni della gamma di filtri a sacco pulsoreattori di AAF rappresentano la prima scelta. In particolare, il FabriPak II e il FabriPulse M si prestano a essere impiegati come sistemi "inseribili", integrati nei punti di trasferimento di nastri trasportatori.   Il filtro alveolare OptiFlo RC offre i migliori vantaggi ed è una soluzione valida anche per i sistemi centralizzati che utilizzano condotte per collegare una serie di punti critici nella movimentazione di materiali a un'unica unità filtrante, spesso posizionata a cavallo del nastro finale per riportare il materiale captato in forma agglomerata nel flusso di materiale.  Prodotti come il carbone, il coke, l'agglomerato, i minerali metallurgici e i concentrati, il fosfato, i fertilizzanti, il calcare, la calce, il clinker e il cemento sono solo alcuni dei materiali per cui AAF ha accumulato una notevole esperienza in questo immenso campo di applicazione.