Bioedilizia

Progettazione della bioedilizia 

La filtrazione dell'aria ha un ruolo fondamentale nella progettazione della bioedilizia, che è efficiente sia in termini di costi che di risparmio di risorse. Il 78% degli americani concorda sul fatto che le aziende hanno la responsabilità di adottare standard ambientali come quelli relativi alla depurazione dell'aria. Inoltre, in media gli edifici ecocompatibili utilizzano il 26% in meno di energia, emettono il 33% in meno di anidride carbonica, utilizzano il 30% in meno di acqua corrente e inviano il 50-75% in meno di rifiuti solidi alle discariche e agli inceneritori. Pensare all'ambiente è un ottimo modo per mantenere l'efficienza energetica, minimizzare i costosi periodi di inattività ed estendere il ciclo di vita della vostra apparecchiatura.

Affrontare le questioni ambientali

Anche se spesso si presume che l'aria esterna sia più inquinata dell'aria interna, in realtà la scarsa qualità dell'aria interna (IAQ) si classifica come uno dei cinque rischi ambientali peggiori per la salute pubblica. Una scarsa IAQ negli edifici può comportare reazioni allergiche, l'aggravamento delle condizioni respiratorie, attacchi d'asma, irritazione agli occhi, tosse, irritabilità e l'incapacità di concentrarsi. L'aria all'interno del vostro edificio può contenere:

  • Muffe, spore, pollini
  • Monossido di carbonio, radon, composti organici volatili (COV)
  • Batteri, virus e sottoprodotti
  • Scarichi di motori di veicoli, gas di scarico di impianti industriali
  • Amianto, argille, particelle elementari e fibre sintetiche

Gli esperti stimano che una migliore qualità dell'aria negli ambienti interni consentirebbe di risparmiare negli Stati Uniti fino a 235 miliardi di dollari ogni anno, grazie alla riduzione di malattie respiratorie, allergie e asma e al maggiore comfort dei lavoratori. In quanto membro dell'U.S. Green Building Council (USGBC), AAF International collabora con i responsabili di ogni settore dell'industria edilizia per promuovere edifici ecologicamente responsabili, redditizi e che siano luoghi salubri in cui vivere e lavorare. 

Responsabilità sociale

La responsabilità sociale consiste nell'ottimizzazione della qualità dell'aria scegliendo prodotti che riducono i costi complessivi per ciclo di vita, inclusi i costi relativi al consumo energetico e quelli derivanti dalla quantità di rifiuti che finisce nelle discariche cambiando i filtri con una frequenza eccessiva. AAF si impegna a identificare ulteriori opportunità per evitare l'inquinamento, ridurre i rifiuti e preservare le nostre risorse naturali. Siamo orgogliosi di adottare un approccio collaborativo e costruttivo per aiutate i nostri consumatori a ottimizzare le prestazioni e ad abbassare i loro costi totali di proprietà, il tutto tenendo sempre in considerazione la salute del nostro pianeta.

Interno di un edificio ecocompatibile

Le strategie ottimizzate di filtrazione dell'aria migliorano la sostenibilità

Un accurato audit dei filtri dell'aria dei vostri impianti HVAC è la prima misura che AAF adotta per offrirvi un'analisi e una consulenza professionale in vista di un risparmio sui costi e una riduzione della responsabilità. Conducendo questo audit, cerchiamo di comprendere la vostra situazione attuale e le vostre esigenze di filtrazione completa dell'aria, le applicazioni e le finalità per ottenere una qualità dell'aria migliore. Questa indagine personalizzata sulla filtrazione dell'aria non vi costerà nulla e potrebbe apportarvi significativi vantaggi aiutandovi a ridurre i rischi e a risparmiare tempo e denaro.

AAF può assisterti nei processi necessari per conseguire la certificazione secondo il Metodo di valutazione ambientale della Building Research Establishment (BREEAM). Il BREEAM, il metodo principale e più consolidato per valutare, classificare e certificare la sostenibilità degli edifici, rappresenta il criterio di riferimento per la bioedilizia in 78 paesi del mondo.

AAF può assisterti anche nei processi richiesti per conseguire la certificazione LEED® (Leadership in Energy and Environmental Design) e diventare così più sostenibili. Il LEED Green Building Rating System™, sviluppato dallo U.S. Green Building Council, in passato utilizzato principalmente negli Stati Uniti, è oggi in uso in tutto il mondo per valutare l'efficienza ambientale degli edifici. Riguardo alla qualità dell'aria interna (IAQ, Indoor Air Quality), come standard di riferimento utilizziamo i criteri valutativi LEED, più rigorosi rispetto ad altri metodi di valutazione.  Le strategie ottimizzate di filtrazione dell'aria consentono di rispettare quattro delle sei categorie di crediti previste per la certificazione LEED:

  • Energia e atmosfera (Efficienza)
  • Qualità ambientale interna
  • Materiali e risorse
  • Innovazione nella progettazione/operazioni
L'esperienza di AAF nei sistemi di filtrazione in fase gassosa e di particolato, insieme alla nostra gamma di prodotti innovativi, ci qualifica in modo esclusivo per assistervi durante il processo di accreditamento LEED.