Gli operatori delle Condutture Respirano con Più Facilità 

Un produttore di condutture in poliuretano pensate per l’impiego nel settore petrolifero e del gas ha un problema con le polveri derivanti da vari processi che compongono la sua catena di produzione. Questo sottile particolato di poliuretano viene generato dalle operazioni di levigazione, sabbiatura, lucidatura e pulitura. Le operazioni principali all’interno dello stabilimento sono eseguite in due stanze costruite appositamente, ad ognuna delle quali manca un sistema di ventilazione adeguato. In questa struttura, il personale esegue la maggior parte dei lavori manualmente, essendo così esposto a gran parte delle polveri generate. A causa delle dimensioni delle polveri della plastica derivanti dai processi di finitura, gli operatori non riescono ad indossare le normali mascherine di carta. Sono invece obbligati ad indossare dei respiratori dotati di una visiera integrale che prevengono la penetrazione delle polveri negli occhi e nelle vie respiratorie. Oltre alle dimensioni delle particelle della plastica, la fabbrica ha riscontrato anche un altro problema: il particolato leggero rimane sospeso nell’aria anche dopo aver terminato la produzione, creando non solo residui nell’aria ma anche formazioni che si depositano sull’attrezzatura di lavoro.

Sfida

Gli operatori dell’impianto si sono lamentati per i dispositivi di protezione da indossare per la loro sicurezza che, non solo sono molto pesanti, ma limitano la capacità di completare le operazioni in modo efficiente. Inoltre, il particolato leggero prodotto dai vari processi eseguiti rimane sospeso nell’aria per lunghi periodi anche dopo aver terminato la produzione. Questo accumulo causa  formazioni che  si  posano  sulle attrezzature, aumentando così i  tempi di pulizia per le operazioni eseguite nei giorni precedenti.

Soluzione

AAF ha proposto  una soluzione con  un sistema di ventilazione adeguato ai processi dello stabilimento: sono state installate diverse strutture a cabina attorno ai processi che creano grandi quantità di polveri ed è stato installato un depolveratore OptiFlo® con cartucce cilindriche per la pulizia dell’aria proveniente dalle cabine. Come opzione aggiuntiva, AAF ha introdotto una valvola di tiraggio nelle condutture a valle per fornire al cliente la possibilità di risparmiare sui costi energetici facendo ricircolare l’aria durante i mesi invernali ed estivi. Per i mesi primaverili e autunnali invece, il cliente procederà allo scarico direttamente nell’atmosfera.

Vantaggi

Dopo l’installazione del nuovo sistema di ventilazione dello  stabilimento,  il   personale  di  produzione  del cliente non ha avuto più bisogno di indossare  i pesanti respiratori e le visiere integrali. Ora riescono ad indossare solo una semplice e leggera mascherina di carta in via precauzionale. Inoltre, gli operatori riescono a lavorare in modo più rapido ed efficiente ora che hanno un ambiente lavorativo più pulito e più confortevole. infine la ricircolazione dell’aria durante i mesi estivi ed invernali consente un risparmio dei costi operativi.