Kinpactor

Panoramica prodotto

Kinpactor utilizza l'energia cinetica per raccogliere la polvere attraverso il principio dell'impattazione. Il flusso di gas contaminato viene accelerato attraverso una sezione a gola di tipo Venturi, raggiungendo velocità comprese tra i 2.743 e i 7.315 metri al minuto cioè da 160 a 450,61 km/h. L'acqua introdotta prima della gola viene atomizzata dal flusso del gas ad alta velocità e le particelle di polvere si scontrano e vengono catturate in milioni di piccole gocce.

Nella lunga sezione divergente dietro la gola del Kinpactor, la pressione statica viene ripristinata con la riduzione della velocità del flusso di gas. Le particelle di dimensione inferiore al micron e le gocce d'acqua si uniscono durante questo intervallo permettendo una ulteriore raccolta.

Il flusso di gas carico d'acqua entra tangenzialmente nel separatore dove le gocce vengono rimosse dalla forza centrifuga e dall'impatto. L'aria pulita e senza gocce passa attraverso l'uscita del separatore e il residuo viene scaricato in continuazione dalla sezione di eliminazione dell'acqua.

Vantaggi

  • Sistema unico di iniezione d'acqua
  • Forma Venturi

Vantaggi

  • Le piastre riflettenti facilmente sostituibili sono previste prima della sezione a gola
  • Come garanzia contro la produzione di spruzzi durante i collegamenti a causa di solidi presenti nell'acqua reimmessa in circolo possono essere forniti degli alesatori manuali.
  • Oltre agli alesatori non ci sono altre parti mobili nel Kinpactor standard
  • Le opzioni di produzione comprendono acciaio dolce, acciaio inossidabile e poliestere rinforzato con vetroresina

Dati relativi a dimensioni e prestazioni:

Scarica l'intera brochure
Kinpactor
pdf
438.5 KB

Hai qualche domanda?

Energia e Industria